Pizza Sartù

La pizza dei 20 anni di ‘O Scugnizzo

Per il  20° anniversario della Pizzeria ‘O Scugnizzo, il 14 febbraio 2020 Pierluigi Police ha ideato una pizza che riprende uno dei grandi classici della cucina partenopea: il Sartù.

Dal francese sour-tout, il Sartù, nella trasposizione napoletana, è un timballo di riso che racchiude uno scrigno di ingredienti. Il riso, giunto a Napoli nel XIV secolo con gli Aragonesi, non era molto amato dai napoletani, che lo consideravano uno sciacquapanza (sciacqua pancia), cioè un cibo poco gustoso e adatto ai malati, tanto da essere usato come medicamento se consumato in bianco in caso di disturbi gastrointestinali. Il riso lasciò il Sud e prese la via del Nord Italia, dove iniziò ad essere coltivato.

Un po’ di storia

Il sartù nacque nel 1700 con il Regno delle Due Sicilie, quando Ferdinando I sposò Maria Carolina d’Austria che non era un’amante della cucina partenopea. Così a corte furono chiamati i cuochi francesi: i Monsù (trasposizione napoletana di Monsieur), chiamati poi Monzù.

A causa della poca simpatia che i partenopei nutrivano per il riso, i Monsù inventarono un modo per render loro piacevole questo ingrediente. E vennero il pomodoro, i piselli, le uova sode, i funghi, la mozzarella, i fegatini e le polpettine. Il riso divenne uno scrigno all’interno del quale erano custoditi i colorati e gustosi ingredienti.

Pierluigi Police rende sua questa maestosa ricetta napoletana nella Pizza Sartù.

Pierluigi Police presenta l’originale Pizza Sartù

Il Sartù di riso è un contenitore fatto con del riso con all’interno una farcia di funghi, piselli, mozzarella, pecorino… La Pizza Sartù è una pizza aperta, ha una splendida combinazione cromatica e dona morsi diversi l’uno dall’altro.

La presentazione segue la ricetta classica napoletana che vuole i fegatini. La Pizza Sartù è la trade union tra Arezzo e Napoli, tra Toscana e Campania proprio per la presenza dei fegatini, che qui sono una tradizione consolidata nel ‘crostino nero’.

Questa creazione è un omaggio alla tradizione culinaria napoletana, alla città di Arezzo e ai nostri 20 anni qui.

La Pizza Sartù di Pierluigi Police dona un sapore diverso a ogni morso. Questa peculiarità è dovuta alla ricchezza di ingredienti.

La ricetta della Pizza Sartù di Pierluigi Police è su My social recipe.